VENDITA - NOLEGGIO - ASSISTENZA

Novità e news sui carrelli, i transpallet e i sistemi Linde MH

In questa sezione potete trovare le ultime news da MGA sul mondo Linde carrelli e sul mondo del Material Handling firmato Linde MH.

Visibilità dei carrelli elevatori: quanto è importante?

Una delle caratteristiche più importanti in un carrello elevatore è la visibilità. Uno studio europeo conferma questo dato e dimostra come oltre il 60% degli intervistati indichi la visibilità come fattore più importante nel decidere quale carrello acquistare. Di fatto la visibilità è un elemento molto importante se si vogliono evitare incidenti e tragedie [...]

Visibilità dei carrelli elevatori: quanto è importante?2021-06-21T11:34:28+02:00

I pericoli nell’utilizzo di un transpallet manuale

In azienda vengono utilizzati quotidianamente dei transpallet manuali. Quando vengono utilizzati in maniera incorretta, il rischio di infortuni è alto e l’azienda rischia di infrangere la legge. Scopriamo quali sono i rischi legati all’utilizzo dei transpallet in magazzino e forniamo alcune linee guida per evitare spiacevoli imprevisti. Rischio infortuni e responsabilità dei datori [...]

I pericoli nell’utilizzo di un transpallet manuale2021-06-21T11:35:28+02:00

La polvere causata dai carrelli elevatori è un problema per il magazzino?

Uno dei problemi meno considerati in magazzino è l’accumulo della polvere causata dai carrelli elevatori, in particolar modo nei settoriin cui è richiesto il massimo dell’igiene. Gli operatori di magazzino ne risentono delle loro condizioni di salute all’interno di un’ambiente ricco di polvere e sporcizia. Rimane da considerare che la polvere visibile sugli scaffali [...]

La polvere causata dai carrelli elevatori è un problema per il magazzino?2021-06-21T11:36:46+02:00

Le soluzioni Linde per la riorganizzazione del magazzino post Covid-19

Ci sono settori che hanno subito un forte cambiamento a seguito del lockdown causato da Covid-19 ma che sono poi tornati a regime senza forti cambiamenti; altre realtà come ad esempio l’intralogistica hanno subito una spinta molto forte alla trasformazione. Le priorità si allineano all'evoluzione dei sistemi di produzione e alle richieste di mercato. Proprio [...]

Le soluzioni Linde per la riorganizzazione del magazzino post Covid-192021-06-21T11:40:20+02:00

Massimizzare gli spazi di magazzino: quale carrello scegliere

Spesso si sente parlare di spazi ridotti all’interno dei magazzini di micro e piccole imprese. Ai giorni d'oggi anche le aziende più piccole hanno a che fare con grandi volumi di merci da gestire mentre gli spazi a disposizione non sempre riescono a stare al passo. Lo sviluppo dei siti e-commerce costringe i magazzini [...]

Massimizzare gli spazi di magazzino: quale carrello scegliere2020-05-21T08:41:26+02:00

Settore giardinaggio: la crescita del settore e i mezzi utili per la movimentazione merci

Il giardinaggio è un settore in pieno sviluppo, un mercato in crescita che necessita di essere supportato con i migliori mezzi. Siamo nell'era dei nuovi trend, dei piccoli orti casalinghi e delle piante da appartamento ma anche dei tosaerba robotizzati e degli impianti di irrigazioni automatici. Come crescerà il settore giardinaggio? Analizziamo quali sono [...]

Settore giardinaggio: la crescita del settore e i mezzi utili per la movimentazione merci2020-05-18T15:01:21+02:00

Come è fatto il carrello elevatore?

Il carrello elevatore, definito anche “muletto”, è sicuramente il mezzo più usato per la movimentazione e per il sollevamento di merci all’interno dei magazzini. Il più classico tra i carrelli viene anche definito “controbilanciato”: il perché è facilmente associabile al bilanciamento in ferro presente sulla parte posteriore del mezzo industriale. Per capire il reale [...]

Come è fatto il carrello elevatore?2021-06-21T10:01:46+02:00

Movimentazione nei cantieri: i carrelli elevatori da cantiere per lavorare in sicurezza

Quando si parla di movimentazione di materiali all’interno di cantieri bisogna tenere in considerazione che esistono molte più criticità rispetto a quelle presenti in magazzino. Primo su tutti la stabilità del terreno. I carrelli elevatori e gli altri mezzi, dovranno fronteggiare superfici sconnesse e che rischiano di peggiorare la stabilità in presenza di pioggia e fango. [...]

Movimentazione nei cantieri: i carrelli elevatori da cantiere per lavorare in sicurezza2020-04-09T09:11:40+02:00

Nuovo carrello commissionatore V08 Linde per una raccolta degli ordini ancora più efficiente

Novità in casa Linde Material Handling. Stiamo parlando del nuovo commissionatore V08, il carrello che garantisce tassi di prelievo migliori e maggiore sicurezza per i dipendenti. Questi sono solo alcuni dei grandi vantaggi del nuovo carrello elevatore Linde. Scopriamo tutte le novità. Forche e pedana dell'operatore per un'efficienza massima I [...]

Nuovo carrello commissionatore V08 Linde per una raccolta degli ordini ancora più efficiente2020-03-26T08:32:23+01:00

Il carrello elevatore può salire sul camion?

Partiamo subito col dire: “Sì, si può!”. Fino al dicembre 2018, la normativa italiana non consentiva questa facilitazione logistica. Quella di caricare il carrello elevatore nella parte posteriore dell’autocarro era una pratica utilizzata da molti Paesi comunitari, ad esclusione dell’Italia. Prima del 2018, il Ministero dei Trasporti aveva concesso in via provvisoria l’installazione del [...]

Il carrello elevatore può salire sul camion?2020-03-04T17:15:53+01:00